legalizzazione cannabis

La progressiva legalizzazione della cannabis, della sua coltivazione e del suo commercio forse farà pensare a qualcuno che l’era dello spinello libero è appena iniziata. In realtà la cannabis legale viene “depurata” dai principi allucinogeni e dunque non è più una droga ma un medicinale. Ed è bene distinguere –anche nei termini- quale cannabis è pericolosa e ancora mal vista dalla legge e quale è invece approvata.

Cos’è il Blunt?

Quando parliamo di “Blunt” parliamo di una foglia di tabacco essiccata dentro la quale si mette la marijuana (foglie essiccate e sbriciolate di canapa indiana) e che poi si fuma priva di filtri in modo che il fuoco bruci direttamente le sostanze sia dell’uno che dell’altra.

Alcune persone preferiscono “rollarselo” da sole, altre li comprano già confezionati e pronti all’uso. Sicuramente in tanti lo preferiscono ad altri tipi di sigaretta alla marijuana perché gli effetti sul cervello arrivano più forti e potenti (e con essi anche le conseguenze negative del tabacco!).

Gli effetti del Blunt rispetto ad altri mezzi per fumare la marijuana

Perché il Blunt da effetti maggiori sull’organismo? Anche se ha la stessa miscelazione di una normale “canna” il Blunt risulta dare un high maggiore.

Una normale “canna”, infatti, in realtà è un mix di marijuana e tabacco essiccati, avvolti in una cartina e filtrati. Gli effetti sono forti, ma il filtro ne contiene in parte l’azione.

Un altro tipo di sigaretta da marijuana è il cosiddetto “purino”: in questo caso nella cartina, con filtro, si rolla soltanto marijuana pura. Gli effetti sono più lenti, e in base alla quantità con cui si rolla si può anche “dosare lo sballo”, per cui secondo alcuni è la migliore in assoluto.

Il Blunt, non avendo filtri, lascia passare intatte e complete le sostanze di marijuana e tabacco in combustione. Ecco perché è diverso e molto più incisivo sull’organismo. Il suo “vantaggio”? Richiede minor uso di infiorescenze essiccate di marijuana e quindi può costare meno.

Distinguerlo anche all’estero

In Italia spesso si fa confusione tra canna, purini e “cannoni” o blunt. Per cui quando ci si trova all’estero e si accetta di condividere una di queste tra amici ci si trova a volte impreparati ai nomi che li contraddistinguono all’estero.

Ricordiamo quindi che il purino (marijuana pura in cartina) all’estero è JOINT. La “normale” canna (marijuana e tabacco in cartina) è lo SPLIFF. Il BLUNT invece è la foglia di tabacco rollata con la marijuana pura all’interno. Se tendete a scordarvi i nomi, basatevi sugli occhi: il Blunt è molto grosso e largo, perché la foglia in cui si rolla è larga quanto una mano! Se pensate di non poter reggere la potenza di un Blunt non accettate sigarette rollate in questo modo eccessivamente doppie.

Effetti indesiderati del Blunt

Evitate assolutamente di fumare un Blunt se siete persone ipotese, se avete problemi di diabete e di circolazione sanguigna, o se avete aritmie. La potenza purissima delle sostanze pesanti di cannabis e tabacco uniti insieme potrebbe avere effetti gravi sul vostro sistema nervoso e causarvi anche crisi vagali (vomito, svenimenti, collassi).

Essendo di dimensioni più grandi, data la larghezza della foglia di tabacco, spesso si tende a riempirli di marijuana in eccesso duplicando gli effetti psicoattivi che non sono sopportati in egual modo da tutti i fumatori.

Per sentire meglio gli effetti di questo prodotto sarebbe meglio di evitare di associare la sua assunzione all’alcol, quest’ultimo infatti non è detto che ne amplifichi l’effetto, ma potrebbe incidere invece negativamente, e farvi sentire storditi e non poter assaporare al meglio il  Blunt. 

Naturalmente si consiglia il consumo di questo in casa, e di non mettersi alla guida dopo aver fumato un Blunt. In ogni caso, questa è una pratica che non andrebbe eseguita troppo di frequente. In quanto esistono effetti non immediati ma che sono legati all’assunzione della nicotina pura contenuta nel tabacco che può favorire malattie anche gravi come i tumori. La nicotina senza filtri infatti, agisce con maggiore incidenza sull’organismo inoltre porta gravi problemi ai polmoni e bronchi.